Termini e condizioni di vendita
Orario di arrivo: dalle 16:00
Orario di partenza: al massimo a mezzogiorno
ARTICOLO 1: APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (GTSC)
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) si applicano alla prenotazione effettuata dal Cliente. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disponibili per i Clienti sul nostro sito web. Qualsiasi prenotazione implica pertanto l'accettazione integrale e senza riserve delle presenti condizioni da parte del Cliente.
ARTICOLO 2: ORGANIZZAZIONE DELLE PRENOTAZIONI
Per tutti i Clienti, le camere prenotate vengono messe a disposizione a partire dalle ore 16.00 del giorno di arrivo. Devono essere liberate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno di partenza; in caso di superamento di tale termine, potrà essere addebitata una notte aggiuntiva alla tariffa pubblica.
1/ Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il sito web, per posta, per e-mail o per telefono. Tranne che all'ultimo minuto, questa modalità di prenotazione è soggetta a conferma da parte della struttura ricettiva. Se la prenotazione viene effettuata sui siti web dei nostri partner o direttamente presso uno dei nostri partner, non viene inviata al cliente alcuna conferma dell'alloggio.
2/ Affinché la prenotazione sia definitiva, sia essa last-minute o meno, il cliente deve versare una caparra, pari a 30% dell'importo totale del soggiorno (esclusa la tassa di soggiorno e la ristorazione), PRIMA di arrivare all'alloggio, ad eccezione delle prenotazioni effettuate tramite i nostri partner. - Se la prenotazione viene effettuata tramite il sito web dell'alloggio, il proprietario contatterà il cliente via e-mail o telefono per concordare il pagamento della caparra. - Se la prenotazione viene effettuata sul sito web di uno dei nostri partner, l'albergatore recupererà le coordinate bancarie fornite dal Cliente sul sito web. In questo caso, il noleggiatore si impegna a utilizzare tali dati solo in caso di cancellazione come specificato nell'articolo 3 delle presenti CGV. - Se la prenotazione viene effettuata direttamente presso uno dei nostri partner, quest'ultimo invierà alla struttura ricettiva una conferma scritta della prenotazione con i dati del Cliente, senza che quest'ultimo debba versare un acconto o fornire i dati della carta di credito.
3/ In tutti i casi, l'organizzazione della prenotazione (questo articolo), le condizioni di pagamento (articolo 6) e le condizioni di annullamento della prenotazione (articolo 3) sono definite nel contratto firmato dal Cliente e dal Noleggiatore; in caso contrario, le condizioni sono le stesse applicate alle persone fisiche e citate nelle presenti CGV.
ARTICOLO 3: CANCELLAZIONE
Poiché la fatturazione si basa sui servizi ordinati per l'intero soggiorno, il Cliente è invitato a prestare la massima attenzione alle condizioni di cancellazione definite di seguito.
1/ Sono considerate cancellazioni: - la modifica delle date della prenotazione, - il mancato pagamento della caparra contrattuale, - l'avviso orale o scritto della mancata presenza del cliente per motivi personali, - la mancata presenza del cliente senza preavviso, - il mancato rispetto del regolamento della struttura ricettiva.
2/ L'annullamento totale o parziale della prenotazione iniziale deve essere accettato per iscritto dalla struttura ricettiva, che può tuttavia rifiutare la richiesta di modifica dei servizi senza fornire alcuna motivazione. In mancanza di accettazione scritta da parte della struttura ricettiva, la prenotazione sarà mantenuta alle condizioni iniziali e la struttura ricettiva non sarà tenuta a pagare alcun risarcimento.
3/ Ogni soggiorno prenotato o iniziato presso la struttura ricettiva deve essere pagato per intero in conformità alla prenotazione effettuata dal Cliente. Nessuna riduzione o sconto sarà effettuato in caso di mancato arrivo o partenza anticipata, su iniziativa del Cliente, per qualsiasi motivo (salvo le esclusioni di cui al successivo articolo 5).
4/ Termini di cancellazione: se la cancellazione avviene più di 10 giorni prima dell'inizio della vacanza, al Cliente verrà restituita l'intera caparra versata. A partire da 10 giorni prima dell'inizio del soggiorno, la caparra sarà trattenuta dal locatore e definitivamente incamerata dal Cliente.
5/ Esclusioni dall'applicazione delle condizioni di annullamento: - decesso di un familiare: è necessario fornire un certificato di morte e la prova del rapporto di parentela; - ricovero ospedaliero del cliente o di un familiare: è necessario fornire un certificato di ricovero ospedaliero che specifichi il motivo del ricovero; - danni gravi all'abitazione principale del cliente (incendio, distruzione, furto con scasso): è necessario fornire anche la prova.
ARTICOLO 4: TRASFERIMENTO
In caso di indisponibilità della struttura, per cause di forza maggiore, per un problema tecnico dell'alloggio o per qualsiasi altro motivo, si riserva il diritto di sistemare i Clienti in tutto o in parte in un alloggio di categoria equivalente o, in mancanza, di rimborsare l'intero prezzo del soggiorno. La struttura ricettiva non sarà tenuta a pagare alcun risarcimento aggiuntivo.
ARTICOLO 5: PREZZI
I prezzi sono espressi in euro. Le tariffe applicabili sono quelle in vigore il giorno della prenotazione. Alle tariffe si aggiunge la tassa di soggiorno. Esse possono essere modificate in caso di cambiamenti legislativi e/o normativi che possano comportare variazioni di prezzo, come ad esempio la modifica dell'aliquota IVA applicabile, l'introduzione di nuove tasse, ecc. L'aliquota IVA applicata è quella in vigore alla data di fatturazione. In ogni caso, se la prenotazione (numero di camere e/o pasti) risulta inferiore di almeno 10% rispetto alla prenotazione iniziale, al Cliente potranno essere addebitate nuove tariffe a causa dei servizi ridotti.
ARTICOLO 6: TERMINI DI PAGAMENTO
1/ Caparra: sia per i singoli che per i gruppi, deve essere versata per telefono con carta di credito, per posta con assegno o con bonifico direttamente sul conto bancario della struttura. Nel caso di prenotazioni effettuate sui siti web dei nostri partner, per le quali non è possibile effettuare il pagamento online, i dati della carta di credito vengono acquisiti dall'affittuario, che si impegna a utilizzarli solo in caso di annullamento, come specificato nell'articolo 3: Annullamento.
2/ Saldo del prezzo: deve essere versato entro e non oltre il giorno di arrivo, insieme alla tassa di soggiorno. Si accettano contanti e carte di credito.
3/ Mancato pagamento: In caso di mancato pagamento entro la data di scadenza contrattuale (al più tardi al momento del trasloco), dal giorno successivo alla data di scadenza della fattura saranno applicate delle penali di mora pari a 15% all'anno, applicate all'importo totale della fattura, IVA inclusa. Inoltre, a partire dal giorno successivo alla data di scadenza della fattura, dovrà essere versata un'indennità fissa di 40 euro IVA esclusa per ogni debito, oltre a un'indennità aggiuntiva per coprire tutti i costi sostenuti in caso di recupero contenzioso. Si ricorda che qualsiasi pagamento effettuato oltre i 60 giorni dalla data di emissione della fattura è considerato legalmente una pratica abusiva ed è punibile per legge. Inoltre, il mancato pagamento entro la data di scadenza contrattuale renderà immediatamente esigibili tutti i debiti del Cliente relativi alle fatture emesse dalla struttura ricettiva e comporterà una modifica dei termini di pagamento in futuro, ovvero il Cliente dovrà anticipare il pagamento di ogni nuova richiesta di prenotazione fino al completo pagamento di tutti i debiti nei confronti della struttura ricettiva.
Il locatore può anche rifiutare l'accesso all'alloggio se il saldo non viene pagato all'arrivo.
ARTICOLO 7: TRASPORTO
Si prega di notare che la struttura ricettiva non fornisce alcun servizio di trasporto. Pertanto, non può in alcun caso essere ritenuta responsabile per problemi relativi al trasporto dei clienti (ritardi, cancellazioni, ecc.).
ARTICOLO 8: VIOLAZIONI E DANNI DA PARTE DEL CLIENTE
Il Cliente accetta e si impegna a utilizzare le camere, i bagni e le aree di accoglienza o di passaggio con buone maniere. Qualsiasi comportamento contrario al buon costume e all'ordine pubblico porterà il proprietario a chiedere al Cliente di lasciare la struttura sine die senza alcun risarcimento e/o senza alcun rimborso se il pagamento è già stato effettuato.
1/ Deposito per l'alloggio :
All'arrivo è richiesto un deposito cauzionale di 250 € per le camere e 400 € per le suite, a copertura di eventuali danni causati all'immobile affittato o agli oggetti che lo garantiscono e/o a compensazione di eventuali mancate manutenzioni dei locali consegnati al termine della locazione. Questo deposito non sarà incassato immediatamente. Verrà presa l'impronta di una carta di credito. La cauzione viene rimborsata previa deduzione di eventuali danni, mancanze o spese di pulizia sostenute. Il giorno dell'arrivo, è responsabilità del cliente effettuare un inventario degli arredi utilizzando il documento fornito dal locatore e segnalare eventuali anomalie alla reception dell'alloggio immediatamente dopo la presa di possesso da parte del cliente. Il giorno della partenza verrà effettuato un inventario congiunto degli arredi e la cauzione verrà immediatamente restituita se non saranno stati riscontrati danni o carenze in termini di attrezzature o pulizia.
2/ Persone aggiuntive: il cliente si impegna a non portare altre persone senza l'espressa autorizzazione del locatore e a non subaffittare l'alloggio. In caso contrario, il proprietario si riserva il diritto di rifiutare l'affitto della camera e di trattenere la caparra.
3/ Accesso alla piscina: il Cliente si impegna a rispettare il Regolamento che disciplina l'utilizzo dei servizi sopra citati; inoltre, i minori sono tenuti a utilizzare la piscina sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.
ARTICOLO 9: ASSICURAZIONE - DETERIORAMENTO - FURTO
Il Cliente dichiara di aver stipulato un'assicurazione di responsabilità civile a copertura di eventuali danni causati nella struttura durante il suo soggiorno. Il Cliente deve provvedere alla custodia dei beni e delle attrezzature da lui stesso portati. In particolare, è invitato a stipulare una copertura assicurativa specifica per le attrezzature di grandi dimensioni o gli oggetti di valore, in quanto la struttura non può essere ritenuta responsabile in caso di danni o furto di tali oggetti. Il Cliente è responsabile di tutti i danni da lui stesso causati e si impegna, in caso di danni ai locali messi a disposizione, a sostenere le spese di ripristino degli stessi. In nessun caso la struttura potrà essere ritenuta responsabile di danni di qualsiasi tipo, in particolare incendi o furti, che possano colpire gli oggetti o le attrezzature lasciate dal Cliente durante il soggiorno. Allo stesso modo, qualsiasi pacco, pacchetto, ecc. consegnato alla struttura ricettiva prima e durante il soggiorno può essere ricevuto dalla struttura ricettiva, ma in nessun caso quest'ultima può essere ritenuta responsabile di qualsiasi incidente, deterioramento, numero errato di pacchi, pacco danneggiato o problema di consegna. In caso di problemi, il Cliente si impegna a contattare direttamente il fornitore o il vettore. Il Cliente e i suoi assicuratori rinunciano a qualsiasi ricorso contro la struttura ricettiva, il suo personale e i suoi assicuratori per qualsiasi pregiudizio diretto o indiretto derivante dalla distruzione totale o parziale di tutte le attrezzature, gli oggetti mobili, gli arredi, i valori di qualsiasi tipo, le merci, nonché dalla privazione o dal disturbo dell'uso dei locali.
ARTICOLO 10: ANIMALI
Gli animali non sono ammessi nell'alloggio se non espressamente autorizzati dal proprietario. A qualsiasi Cliente che arrivi con un animale sarà negato l'accesso all'alloggio e sarà soggetto alle condizioni di annullamento di cui all'articolo 3.
ARTICOLO 11: FUMO
È severamente vietato fumare negli alloggi, tranne che sulle terrazze o nei cortili esterni, in conformità con la legge del 2 gennaio 2008.
ARTICOLO 12: RESPONSABILITÀ
La struttura ricettiva non può essere ritenuta responsabile in caso di modifiche alla struttura di qualsiasi tipo: trasferimento della struttura, chiusura della struttura, ecc. Le foto presentate sul sito web non sono contrattualmente vincolanti. Sebbene si faccia il possibile per garantire che le fotografie, le rappresentazioni grafiche e i testi riprodotti per illustrare gli alloggi presentati diano un'idea il più possibile precisa dei servizi di alloggio offerti, possono verificarsi variazioni, in particolare, e senza che ciò sia esaustivo, a causa di cambiamenti nell'arredamento o di eventuali ristrutturazioni. Il Cliente non ha diritto ad alcuna richiesta di risarcimento. L'hébergement non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni indiretti derivanti dalle presenti condizioni, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di esercizio, danni a terzi, danni al Cliente o danni causati dai suoi partner.
ARTICOLO 13: FORZA MAGGIORE
Gli obblighi contenuti nel presente documento non si applicheranno o saranno sospesi se la loro esecuzione è divenuta impossibile a causa di un caso di forza maggiore quale, in particolare: atto della pubblica autorità (divieto di apertura al pubblico), ostilità, guerra, catastrofe naturale, incendio, inondazione, sciopero senza preavviso... Le parti faranno del loro meglio per evitare o ridurre gli effetti dell'inadempimento del contratto causato da un evento di forza maggiore; la parte che intende invocare un evento di forza maggiore dovrà notificare immediatamente all'altra parte l'inizio e la fine di tale evento, in caso contrario non sarà sollevata dalla sua responsabilità.
ARTICOLO 14: MODIFICA
Le presenti CGC possono essere modificate in qualsiasi momento. In tal caso, la struttura ricettiva informerà il Cliente delle modifiche prima dell'inizio dei servizi. La nuova versione delle CG si applicherà quindi al rapporto tra le parti.
ARTICOLO 15: NULLITÀ PARZIALE
L'invalidità di uno o più articoli delle presenti CGV non invalida l'insieme delle stesse. Tutte le altre clausole delle presenti CGV rimarranno applicabili e in pieno vigore.
ARTICOLO 16: RECLAMI E CONTROVERSIE
In caso di contestazione, reclamo o disaccordo su una parte della fattura, il Cliente si impegna a pagare senza indugio la parte non contestata e a comunicare per iscritto alla struttura interessata il motivo e l'importo della contestazione, entro 7 giorni dalla fine della sistemazione. Trascorso tale termine, il servizio e la fattura saranno annullati.
si riterranno accettate e non daranno luogo ad alcun reclamo successivo da parte del Cliente. In caso di controversia, e in assenza di un accordo amichevole, i tribunali competenti saranno quelli del luogo in cui si trova la sede legale della società che gestisce lo stabilimento.
ARTICOLO 17: LEGGE APPLICABILE
La legge applicabile è quella francese.
ARTICOLO 18: ELEZIONE DI DOMICILIO
Tutte le comunicazioni scritte tra le parti (lettere, notifiche, e-mail, ecc.) devono essere inviate per la struttura ricettiva al suo indirizzo postale o elettronico, e per il Cliente all'indirizzo postale o elettronico indicato nella prenotazione.
06 82 684 382
4 rue Pierreuse, Taingy, Les Hauts de Forterre, 89560 Francia
www.manoirdelacroixsaintlouis.fr
manoircroixsaintlouis@gmail.
Prenota alla tariffa migliore
Trovateci su Facebook e Instagram